
Sta per volgere al termine la 35° edizione di Pinocchio Sugli Sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia che a partire da metà dicembre 2016 ha fatto tappa presso 22 località sciistiche con oltre 30 giornate di selezioni zonali e circa 7.500 atleti coinvolti.
L’edizione 2017 dell’evento sciistico per ragazzi riservato alle categorie maschili e femminili U9, U10, U11, U12, U14 e U16, fondato nel 1981 in onore del celebre burattino collodiano, giungerà alle battute finali dal 25 marzo al 1° aprile quando all’Abetone (PT) andranno in scena le tanto attese Finalissime 2017.
Dal 25 al 29 marzo sarà il momento delle giovani promesse dello sci italiano che, dopo essersi qualificate nelle gare di selezione zonale, giungeranno da tutta Italia sulla Montagna Pistoiese per aggiudicarsi il Pinocchio d’Oro e il titolo di vincitore nazionale di categoria. Anche quest'anno la Fase Nazionale avrà tra gli ospiti star dello sci internazionale: special guest delle prime due giornate, sabato 25 e domenica 26 marzo, sarà il campione Matteo Marsaglia, mentre martedì 28 e mercoledì 29 nel parterre di gara tornerà Nadia Fanchini, illustre protagonista della storia del Pinocchio Sugli Sci, 2° classificata nella categoria Baby nel 1995 e vincitrice dell'oro nella Categoria children 1 Slalom femminile del 1999. Una bella occasione per tutti i partecipanti delle Finali che potranno conoscere da vicino due sciatori tra i più forti del mondo.
Le ultime tre giornate delle Finalissime, dal 30 marzo al 1° aprile, saranno invece dedicate alla Fase Internazionale con Team provenienti da tutto il mondo giunti in Toscana per contendersi l’ambitissimo Trofeo di Pinocchio. In programma per il 30 marzo la tradizionale cerimonia d’inaugurazione con la sfilata delle delegazioni straniere lungo il centro del paese. New entry dell’edizione 2017 è la delegazione di Hong Kong, che per la prima volta arriverà all’Abetone insieme alla Russia, alla Croazia, alla Svizzera, alla Bielorussia, alla Nuova Zelanda, al Canada, al Sud Africa, ai Paesi Bassi, alla Spagna, all’Andorra e agli altri Team stranieri in gara. Alla competizione internazionale parteciperanno in rappresentanza dell’Italia anche i primi 4 atleti maschi e le prime 4 femmine della categoria U14 "Ragazzi" ed i primi 6 atleti maschi e le prime 6 femmine della categoria U16 "Allievi", che si scontreranno con i colleghi stranieri con una prova di slalom speciale suddivisa in due manches ed una prova di slalom gigante in una manche.
Grande ritorno dell’edizione 2017 è stato il Villaggio di Pinocchio, l’area interamente dedicata ai bimbi e alle loro famiglie dove i piccoli sciatori e gli accompagnatori si possono svagare tra una selezione e l’altra, partecipare ai giochi organizzati dagli animatori e visitare gli spazi dedicati ai partners dell’evento. Protagonista indiscusso del Villaggio è l’immancabile Pinocchio, ma si è parlato anche di Sicurezza e Natura, tecniche di primo soccorso, regole del “buon sciatore”, rispetto dell’ambiente e raccolta differenziata con tante divertenti attività a misura di bimbo. Presso l’oasi invernale è possibile ricevere gratuitamente la Pinocchio Card, testare attrezzature sportive, gustare golose merende, ritirare coupon sconto e il Pacco Gara Omaggio, un simpatico e comodo zainetto con tanti cadeaux.
Il Villaggio, che sarà presente anche nelle sette giornate di gare all’Abetone, ha fatto tappa in sei delle località sciistiche ospiti delle gare di selezione zonale, Courmayeur, Ponte di Legno/Passo del Tonale, Moena, San Vito di Cadore, Roccaraso e Sestriere, facendo registrare numeri da record con oltre 3.500 contatti raccolti, 5.500 km percorsi, oltre 4.000 gadget consegnati e 240 premi dei partner dell’evento assegnati ai fortunati vincitori delle Maxi Estrazioni.
Le Finalissime 2017 sono state presentate questa mattina presso il Consiglio Regionale della Toscana per celebrare la rinnovata collaborazione tra la Regione e la manifestazione sportiva, come ha spiegato il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani: “Sono onorato di poter ospitare in Consiglio regionale la conferenza stampa di presentazione delle Finali del Pinocchio sugli Sci. La grande partecipazione istituzionale a questo tavolo dimostra quanto l'evento che si terrà all'Abetone nei prossimi giorni sia davvero una delle manifestazioni in assoluto più importanti non solo nel panorama sciistico ma in tutto l'ambito dello Sport e non solo regionale ma nazionale. Un plauso a tutti gli organizzatori che con il loro instancabile lavoro animano questa manifestazione arrivata ormai alla sua 35esima edizione. Come Istituzioni abbiamo il compito e la responsabilità di dare il nostro più grande contributo e aiuto allo sviluppo di manifestazioni come queste che rappresentano il meglio che lo Sport giovanile possa esprimere”.
Presente alla conferenza anche Enel, che per il terzo anno consecutivo affianca Pinocchio Sugli Sci in qualità di main sponsor, inserendo il proprio sostegno nel solco di un impegno che da anni vede il Gruppo Enel collaborare con le Istituzioni e con le realtà associative locali per la valorizzazione delle eccellenze del territorio, per l’innovazione e l’efficienza energetica, per un servizio elettrico efficiente e per una gestione delle emergenze condivisa con specifiche attività di prevenzione e di gestione del territorio a tutela delle aree di pregio paesaggistico e turistico ma anche delle zone più isolate. In particolar modo, sulla montagna pistoiese, e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, ha promosso un importante piano di investimenti per il potenziamento del sistema elettrico tra i Comuni di San Marcello Pistoiese, Piteglio, Cutigliano Abetone e aree limitrofe: l’azienda elettrica ha effettuato un articolato intervento di sostituzione dei sostegni e di restyling delle linee di media tensione che forniscono elettricità a numerose località del territorio montano. Inoltre, Enel Energia opera con la rete di Punti Enel distribuita sul territorio per offrire ai cittadini l’opportunità di coniugare risparmio economico, efficienza energetica, sostenibilità ambientale e benessere, a partire dalle biciclette elettriche e da molti altri servizi per la gestione intelligente delle proprie forniture e dell’abitazione con la nuova app E-Good Life. Il Gruppo Enel è presente sul territorio pistoiese anche con gli invasi e gli impianti idroelettrici sull’asta del Lima, che producono elettricità da fonte rinnovabile nel rispetto della natura e dell’ambiente. Per il Gruppo Enel è intervenuto alla conferenza stampa Emiliano Maratea, referente affari istituzionali Toscana e Umbria, che ha sottolineato “l’attenzione di Enel per i valori dello sport, della sostenibilità ambientale e per il dialogo con le giovani generazioni, temi che nel Pinocchio sugli Sci incarna e riassume alla perfezione”.
“I ringraziamenti da parte dell’organizzazione sono dovuti – ha dichiarato Franco Giachini, Presidente dello Sci Club Pinocchio e patron del Pinocchio Sugli Sci -, in primis alla Regione Toscana per il prestigioso supporto e al nostro main sponsor Enel, che da tre anni con il proprio intervento garantisce il regolare svolgimento delle Finali all’Abetone, dove la manifestazione è nata e dove tradizionalmente si tengono le battute finali della competizione. Ringraziamo inoltre il Comune di Abetone Cutigliano, la SAF – Società Abetone Funivie , il Comune di Pescia, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, la FIS, la FISI, il CONI, il Comitato Appennino Toscano FISI e tutti i partners dell’edizione 2017 che contribuiranno a rendere l’evento ancora più prestigioso: Enel, San Benedetto AQUAVITAMIN, il Gruppo Rossignol con i brand Rossignol, Lange e Dynastar, e ancora Podhio, Morato Pane, Oscar Mayer, Nencini Sport, Chupa Chups, Club Med, Pentax, Thule, Liski, Guasto, GM, Uvex, Leki, Holmenkol, Caud, Toscana Aeroporti, Sciare Magazine, Skiinfo.it e Neveitalia. Porgo a nome di tutto lo staff dell’evento - conclude il Presidente Giachini - un enorme in bocca al lupo ai giovani atleti che prenderanno parte alle Finalissime Nazionali ed Internazionali. A tutti loro l’augurio di una straordinaria avventura firmata 35° Pinocchio Sugli Sci!”
Alla Conferenza hanno preso parte:
- Franco Giachini, Presidente Pinocchio Sugli Sci
- Eugenio Giani, Presidente Consiglio Regionale della Toscana
- Emiliano Maratea, Referente Affari Istituzionali Enel per Toscana e Umbria
- Massimo Baldi, Consigliere regionale Toscana
- Francesco Contorni, Presidente Fisi Toscana
- Salvatore Sanzo, Presidente Coni Toscana
- Pier Francesco Bernacchi, Presidente Fondazione Nazionale Carlo Collodi
- Rolando Galli presidente APM, Consorzio Promozione Turistica Abetone e Montagna Pistoiese
>> FOTOGALLERY
L’edizione 2017 dell’evento sciistico per ragazzi riservato alle categorie maschili e femminili U9, U10, U11, U12, U14 e U16, fondato nel 1981 in onore del celebre burattino collodiano, giungerà alle battute finali dal 25 marzo al 1° aprile quando all’Abetone (PT) andranno in scena le tanto attese Finalissime 2017.
Dal 25 al 29 marzo sarà il momento delle giovani promesse dello sci italiano che, dopo essersi qualificate nelle gare di selezione zonale, giungeranno da tutta Italia sulla Montagna Pistoiese per aggiudicarsi il Pinocchio d’Oro e il titolo di vincitore nazionale di categoria. Anche quest'anno la Fase Nazionale avrà tra gli ospiti star dello sci internazionale: special guest delle prime due giornate, sabato 25 e domenica 26 marzo, sarà il campione Matteo Marsaglia, mentre martedì 28 e mercoledì 29 nel parterre di gara tornerà Nadia Fanchini, illustre protagonista della storia del Pinocchio Sugli Sci, 2° classificata nella categoria Baby nel 1995 e vincitrice dell'oro nella Categoria children 1 Slalom femminile del 1999. Una bella occasione per tutti i partecipanti delle Finali che potranno conoscere da vicino due sciatori tra i più forti del mondo.
Le ultime tre giornate delle Finalissime, dal 30 marzo al 1° aprile, saranno invece dedicate alla Fase Internazionale con Team provenienti da tutto il mondo giunti in Toscana per contendersi l’ambitissimo Trofeo di Pinocchio. In programma per il 30 marzo la tradizionale cerimonia d’inaugurazione con la sfilata delle delegazioni straniere lungo il centro del paese. New entry dell’edizione 2017 è la delegazione di Hong Kong, che per la prima volta arriverà all’Abetone insieme alla Russia, alla Croazia, alla Svizzera, alla Bielorussia, alla Nuova Zelanda, al Canada, al Sud Africa, ai Paesi Bassi, alla Spagna, all’Andorra e agli altri Team stranieri in gara. Alla competizione internazionale parteciperanno in rappresentanza dell’Italia anche i primi 4 atleti maschi e le prime 4 femmine della categoria U14 "Ragazzi" ed i primi 6 atleti maschi e le prime 6 femmine della categoria U16 "Allievi", che si scontreranno con i colleghi stranieri con una prova di slalom speciale suddivisa in due manches ed una prova di slalom gigante in una manche.
Grande ritorno dell’edizione 2017 è stato il Villaggio di Pinocchio, l’area interamente dedicata ai bimbi e alle loro famiglie dove i piccoli sciatori e gli accompagnatori si possono svagare tra una selezione e l’altra, partecipare ai giochi organizzati dagli animatori e visitare gli spazi dedicati ai partners dell’evento. Protagonista indiscusso del Villaggio è l’immancabile Pinocchio, ma si è parlato anche di Sicurezza e Natura, tecniche di primo soccorso, regole del “buon sciatore”, rispetto dell’ambiente e raccolta differenziata con tante divertenti attività a misura di bimbo. Presso l’oasi invernale è possibile ricevere gratuitamente la Pinocchio Card, testare attrezzature sportive, gustare golose merende, ritirare coupon sconto e il Pacco Gara Omaggio, un simpatico e comodo zainetto con tanti cadeaux.
Il Villaggio, che sarà presente anche nelle sette giornate di gare all’Abetone, ha fatto tappa in sei delle località sciistiche ospiti delle gare di selezione zonale, Courmayeur, Ponte di Legno/Passo del Tonale, Moena, San Vito di Cadore, Roccaraso e Sestriere, facendo registrare numeri da record con oltre 3.500 contatti raccolti, 5.500 km percorsi, oltre 4.000 gadget consegnati e 240 premi dei partner dell’evento assegnati ai fortunati vincitori delle Maxi Estrazioni.
Le Finalissime 2017 sono state presentate questa mattina presso il Consiglio Regionale della Toscana per celebrare la rinnovata collaborazione tra la Regione e la manifestazione sportiva, come ha spiegato il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani: “Sono onorato di poter ospitare in Consiglio regionale la conferenza stampa di presentazione delle Finali del Pinocchio sugli Sci. La grande partecipazione istituzionale a questo tavolo dimostra quanto l'evento che si terrà all'Abetone nei prossimi giorni sia davvero una delle manifestazioni in assoluto più importanti non solo nel panorama sciistico ma in tutto l'ambito dello Sport e non solo regionale ma nazionale. Un plauso a tutti gli organizzatori che con il loro instancabile lavoro animano questa manifestazione arrivata ormai alla sua 35esima edizione. Come Istituzioni abbiamo il compito e la responsabilità di dare il nostro più grande contributo e aiuto allo sviluppo di manifestazioni come queste che rappresentano il meglio che lo Sport giovanile possa esprimere”.
Presente alla conferenza anche Enel, che per il terzo anno consecutivo affianca Pinocchio Sugli Sci in qualità di main sponsor, inserendo il proprio sostegno nel solco di un impegno che da anni vede il Gruppo Enel collaborare con le Istituzioni e con le realtà associative locali per la valorizzazione delle eccellenze del territorio, per l’innovazione e l’efficienza energetica, per un servizio elettrico efficiente e per una gestione delle emergenze condivisa con specifiche attività di prevenzione e di gestione del territorio a tutela delle aree di pregio paesaggistico e turistico ma anche delle zone più isolate. In particolar modo, sulla montagna pistoiese, e-distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica, ha promosso un importante piano di investimenti per il potenziamento del sistema elettrico tra i Comuni di San Marcello Pistoiese, Piteglio, Cutigliano Abetone e aree limitrofe: l’azienda elettrica ha effettuato un articolato intervento di sostituzione dei sostegni e di restyling delle linee di media tensione che forniscono elettricità a numerose località del territorio montano. Inoltre, Enel Energia opera con la rete di Punti Enel distribuita sul territorio per offrire ai cittadini l’opportunità di coniugare risparmio economico, efficienza energetica, sostenibilità ambientale e benessere, a partire dalle biciclette elettriche e da molti altri servizi per la gestione intelligente delle proprie forniture e dell’abitazione con la nuova app E-Good Life. Il Gruppo Enel è presente sul territorio pistoiese anche con gli invasi e gli impianti idroelettrici sull’asta del Lima, che producono elettricità da fonte rinnovabile nel rispetto della natura e dell’ambiente. Per il Gruppo Enel è intervenuto alla conferenza stampa Emiliano Maratea, referente affari istituzionali Toscana e Umbria, che ha sottolineato “l’attenzione di Enel per i valori dello sport, della sostenibilità ambientale e per il dialogo con le giovani generazioni, temi che nel Pinocchio sugli Sci incarna e riassume alla perfezione”.
“I ringraziamenti da parte dell’organizzazione sono dovuti – ha dichiarato Franco Giachini, Presidente dello Sci Club Pinocchio e patron del Pinocchio Sugli Sci -, in primis alla Regione Toscana per il prestigioso supporto e al nostro main sponsor Enel, che da tre anni con il proprio intervento garantisce il regolare svolgimento delle Finali all’Abetone, dove la manifestazione è nata e dove tradizionalmente si tengono le battute finali della competizione. Ringraziamo inoltre il Comune di Abetone Cutigliano, la SAF – Società Abetone Funivie , il Comune di Pescia, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, la FIS, la FISI, il CONI, il Comitato Appennino Toscano FISI e tutti i partners dell’edizione 2017 che contribuiranno a rendere l’evento ancora più prestigioso: Enel, San Benedetto AQUAVITAMIN, il Gruppo Rossignol con i brand Rossignol, Lange e Dynastar, e ancora Podhio, Morato Pane, Oscar Mayer, Nencini Sport, Chupa Chups, Club Med, Pentax, Thule, Liski, Guasto, GM, Uvex, Leki, Holmenkol, Caud, Toscana Aeroporti, Sciare Magazine, Skiinfo.it e Neveitalia. Porgo a nome di tutto lo staff dell’evento - conclude il Presidente Giachini - un enorme in bocca al lupo ai giovani atleti che prenderanno parte alle Finalissime Nazionali ed Internazionali. A tutti loro l’augurio di una straordinaria avventura firmata 35° Pinocchio Sugli Sci!”
Alla Conferenza hanno preso parte:
- Franco Giachini, Presidente Pinocchio Sugli Sci
- Eugenio Giani, Presidente Consiglio Regionale della Toscana
- Emiliano Maratea, Referente Affari Istituzionali Enel per Toscana e Umbria
- Massimo Baldi, Consigliere regionale Toscana
- Francesco Contorni, Presidente Fisi Toscana
- Salvatore Sanzo, Presidente Coni Toscana
- Pier Francesco Bernacchi, Presidente Fondazione Nazionale Carlo Collodi
- Rolando Galli presidente APM, Consorzio Promozione Turistica Abetone e Montagna Pistoiese
>> FOTOGALLERY
Giovedì 23 marzo 2017