



Il 5 e il 6 aprile la Montagna Pistoiese è tornata ad essere la Capitale Mondiale dello Sci alpino giovanile in occasione della Fase Internazionale con atleti provenienti da 31 nazioni.
Il Team Italia A conquista il Pinocchio d’Oro, 2° Team Austria e 3° Team Italia B.
Miglior atleta femminile Lara Colturi; miglior atleta maschile Edoardo Saracco.
Il Team Italia A conquista il Pinocchio d’Oro, 2° Team Austria e 3° Team Italia B.
Miglior atleta femminile Lara Colturi; miglior atleta maschile Edoardo Saracco.
Si è conclusa in Toscana all’Abetone sotto uno splendido sole la Fase Internazionale della 37° edizione di Pinocchio Sugli Sci, la rassegna giovanile di sci alpino fondata nel 1981 in onore del celebre burattino collodiano, la più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Dopo più di 8500 atleti in gara, 23 località sciistiche coinvolte, oltre 30 giornate di selezioni zonali alla ricerca dei talenti emergenti dello sci italiano e 5 giornate di Finalissime Nazionali (30 marzo – 3 aprile), l’edizione 2019 è giunta alle battute finali venerdì 5 e 6 aprile quando sulla Montagna Pistoiese sono andate in scena le attesissime Finali Internazionali 2019.
Sulle piste Stadio da Slalom e Zeno Colò 3 - Variante sono stati impegnati i migliori sciatori delle categorie CHILDREN I e CHILDREN II provenienti da ogni parte del mondo: oltre all’Italia, hanno gareggiato le nazionali di Albania, Andorra, Austria, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Finlandia, Georgia, Germania, Giappone, Hong Kong, Iran, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria e Ucraina.
La Fase Internazionale si è aperta ufficialmente venerdì 5 aprile con le prove di SL - Slalom Speciale, quattro manche in totale, due per ogni categoria. [ >> PODI & CLASSIFICHE INT. DAY 1 ]
Sabato 6 aprile, ultimo giorno di competizione dell’edizione 2019 di Pinocchio Sugli Sci e 2° giornata di gare delle Finali Internazionali, gli atleti sono stati impegnati in contemporanea sulle due piste con una prova di GS - Slalom Gigante, una manche per gli atleti CHILDREN I/U14 e due manches per i colleghi della cat. CHILDREN II/U16.
PODIO U14 FEMMINILE GS
1° COLTURI Lara 2006 ITA 52.13
2° CANESTRO Cecilia 2005 ITA 52.96
3° COLLOMB Giorgia 2006 ITA 53.05
>> U14 F GS
PODIO U14 MASCHILE GS
1° FRAU Emanuele 2005 ITA 51.64
2° ROESLE Felix 2005 GER 51.89
3° ZORZI Sebastiano 2005 ITA 51.91
>> U14 M GS
PODIO U16 FEMMINILE GS
1° LODA Ludovica 2003 ITA 1'05.97 1'05.35 2'11.32
2° FALCH Natalie 2004 AUT 1'04.88 1'06.54 2'11.42
3° ASTEGIANO Melissa 2003 ITA 1'05.65 1'06.37 2'12.02
>> U16 F GS
PODIO U16 MASCHILE GS
1° SARACCO Edoardo 2003 ITA 1'03.14 1'03.80 2'06.94
2° PIZZATO Stefano 2003 ITA 1'04.63 1'04.07 2'08.70
3° GRAZZIANO Luigi **** 2004 ITA 1'04.78 1'04.19 2'08.97
>> U16 M GS
È stato il Team Italia A a conquistare il Pinocchio d’Oro e il “Trofeo Giancarlo Guidi” come miglior nazione 2019. Pinocchio d’Argento al Team Austria e Pinocchio di Bronzo al Team Italia B.
Il “Trofeo Evo Landini” per la migliore atleta femminile va all’atleta Lara Colturi (cat. U14 , classe 2006, Golden Team Ceccarelli), affiancata da Edoardo Saracco (cat. U16, classe 2003, Equipe Limone), vincitore del “Trofeo Vittorio Chierroni” come miglior atleta maschile.
Alle gare è seguito un pomeriggio di festa, con la Sfilata delle Nazioni lungo il centro di Abetone, la Cerimonia di Premiazioni dei vincitori, giochi e animazione presso il Villaggio di Pinocchio.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori di Pinocchio Sugli Sci, capitanati da Franco Giachini che ha commentato: "Sono felice e orgoglioso per lo splendido lavoro svolto. Nonostante il clima primaverile e tutte le complicazioni in fatto di neve, l’edizione appena conclusa è stata un successo, gli atleti in gara ci hanno fatto emozionare ed è sempre una grande soddisfazione poter accogliere all’Abetone le future generazioni dello sci alpino internazionale. Un ringraziamento da parte nostra - ha concluso Giachini - va al personale del Comune di Abetone Cutigliano, Regione Toscana, Fondazione Collodi, FIS, FISI, Comitato Appennino Toscano FISI, 2021 Cortina World Ski Championships, Camera di Commercio di Pistoia, allo staff di SAF – Società Abetone Funivie, ai volontari dello Sci Club Pinocchio di Pescia e tutti i partners dell’edizione 2019: Enel, Generali Italia, San Benedetto Aquavitamin, il Gruppo Rossignol con i brand Rossignol, Lange e Dynastar, Intesa San Paolo, Podhio, Fiorucci Food, Nencini Sport, Chupa Chups, Liski, Caud, Mico, Guasto e Toscana Aeroporti. Non resta che dare appuntamento al prossimo inverno con l’edizione 2020 di Pinocchio Sugli Sci, la numero 38!”
>> FOTOGALLERY
Dopo più di 8500 atleti in gara, 23 località sciistiche coinvolte, oltre 30 giornate di selezioni zonali alla ricerca dei talenti emergenti dello sci italiano e 5 giornate di Finalissime Nazionali (30 marzo – 3 aprile), l’edizione 2019 è giunta alle battute finali venerdì 5 e 6 aprile quando sulla Montagna Pistoiese sono andate in scena le attesissime Finali Internazionali 2019.
Sulle piste Stadio da Slalom e Zeno Colò 3 - Variante sono stati impegnati i migliori sciatori delle categorie CHILDREN I e CHILDREN II provenienti da ogni parte del mondo: oltre all’Italia, hanno gareggiato le nazionali di Albania, Andorra, Austria, Bielorussia, Bosnia, Bulgaria, Canada, Cipro, Croazia, Finlandia, Georgia, Germania, Giappone, Hong Kong, Iran, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ungheria e Ucraina.
La Fase Internazionale si è aperta ufficialmente venerdì 5 aprile con le prove di SL - Slalom Speciale, quattro manche in totale, due per ogni categoria. [ >> PODI & CLASSIFICHE INT. DAY 1 ]
Sabato 6 aprile, ultimo giorno di competizione dell’edizione 2019 di Pinocchio Sugli Sci e 2° giornata di gare delle Finali Internazionali, gli atleti sono stati impegnati in contemporanea sulle due piste con una prova di GS - Slalom Gigante, una manche per gli atleti CHILDREN I/U14 e due manches per i colleghi della cat. CHILDREN II/U16.
PODIO U14 FEMMINILE GS
1° COLTURI Lara 2006 ITA 52.13
2° CANESTRO Cecilia 2005 ITA 52.96
3° COLLOMB Giorgia 2006 ITA 53.05
>> U14 F GS
PODIO U14 MASCHILE GS
1° FRAU Emanuele 2005 ITA 51.64
2° ROESLE Felix 2005 GER 51.89
3° ZORZI Sebastiano 2005 ITA 51.91
>> U14 M GS
PODIO U16 FEMMINILE GS
1° LODA Ludovica 2003 ITA 1'05.97 1'05.35 2'11.32
2° FALCH Natalie 2004 AUT 1'04.88 1'06.54 2'11.42
3° ASTEGIANO Melissa 2003 ITA 1'05.65 1'06.37 2'12.02
>> U16 F GS
PODIO U16 MASCHILE GS
1° SARACCO Edoardo 2003 ITA 1'03.14 1'03.80 2'06.94
2° PIZZATO Stefano 2003 ITA 1'04.63 1'04.07 2'08.70
3° GRAZZIANO Luigi **** 2004 ITA 1'04.78 1'04.19 2'08.97
>> U16 M GS
È stato il Team Italia A a conquistare il Pinocchio d’Oro e il “Trofeo Giancarlo Guidi” come miglior nazione 2019. Pinocchio d’Argento al Team Austria e Pinocchio di Bronzo al Team Italia B.
Il “Trofeo Evo Landini” per la migliore atleta femminile va all’atleta Lara Colturi (cat. U14 , classe 2006, Golden Team Ceccarelli), affiancata da Edoardo Saracco (cat. U16, classe 2003, Equipe Limone), vincitore del “Trofeo Vittorio Chierroni” come miglior atleta maschile.
Alle gare è seguito un pomeriggio di festa, con la Sfilata delle Nazioni lungo il centro di Abetone, la Cerimonia di Premiazioni dei vincitori, giochi e animazione presso il Villaggio di Pinocchio.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori di Pinocchio Sugli Sci, capitanati da Franco Giachini che ha commentato: "Sono felice e orgoglioso per lo splendido lavoro svolto. Nonostante il clima primaverile e tutte le complicazioni in fatto di neve, l’edizione appena conclusa è stata un successo, gli atleti in gara ci hanno fatto emozionare ed è sempre una grande soddisfazione poter accogliere all’Abetone le future generazioni dello sci alpino internazionale. Un ringraziamento da parte nostra - ha concluso Giachini - va al personale del Comune di Abetone Cutigliano, Regione Toscana, Fondazione Collodi, FIS, FISI, Comitato Appennino Toscano FISI, 2021 Cortina World Ski Championships, Camera di Commercio di Pistoia, allo staff di SAF – Società Abetone Funivie, ai volontari dello Sci Club Pinocchio di Pescia e tutti i partners dell’edizione 2019: Enel, Generali Italia, San Benedetto Aquavitamin, il Gruppo Rossignol con i brand Rossignol, Lange e Dynastar, Intesa San Paolo, Podhio, Fiorucci Food, Nencini Sport, Chupa Chups, Liski, Caud, Mico, Guasto e Toscana Aeroporti. Non resta che dare appuntamento al prossimo inverno con l’edizione 2020 di Pinocchio Sugli Sci, la numero 38!”
>> FOTOGALLERY
Sabato 6 aprile 2019