Foto news

Ieri, venerdì 19 febbraio è andata in scena a Sestriere, la selezione zonale valida per la provincia di Torino.

Le gare, composte da una prova di slalom gigante e aperte alle categorie maschili e femminili U9/baby 1, U10/baby 2, U11/cuccioli 1, U12/cuccioli 2, U14/ragazzi e U16, si sono svolte sulla pista Agnelli e Sises 2 e all'arrivo delle due piste era presente il #villaggiodipinocchio
Oltre 750 i bambini partecipanti, tantissimi genitori e accompagnatori hanno dato vita ad una grandissima giornata baciata dal sole e dalla fantastica Neve.

Un'organizzazione sportiva perfetta a cura di Vialattea e di Sporting Club Sestriere che insieme al #VILLAGGIO DI PINOCCHIO hanno permesso la grande riuscita dell'intera giornata

VEDI TUTTE LE FOTO




I RISULTATI :

Ragazzi e Allievi hanno gareggiato sulla pista olimpica “Giovanni Alberto Agnelli”. Il Gigante maschile dei Ragazzi lo ha vinto Lorenzo Thomas Bini (Sestriere) in 42”,03/100, precedendo per 1”,10/100 Nicolò Toja (Lancia) e per 1”,89/100 Nicolò Tosti (Melezet). Il primo dei nati nel 2003 è Pietro Tranchina (Golden Team Ceccarelli), quinto assoluto.

Nella gara femminile Francesca Cianalino (Olimpionica Sestriere) ha vinto in 42”,62/100, precedendo per 74/100 Guja Anna Momicchioli (Sansicario Cesana) e per 94/100 Ginevra Trevisan (Golden Team Ceccarelli), che è la prima della classe 2003.

Tra gli Allievi miglior tempo per l’atleta classe 2000 Federico Solera (Valchisone Camillo Passet), con il tempo di 43”,41/100, con 31/100 su Lorenzo Berretta (Sansicario Cesana), che è il primo degli atleti del 2001. Terzo posto a 55/100 per Umberto Avallone (Sestriere), anche lui del 2001. Sara Allemand (Bardonecchia) ha vinto nella categoria Allievi femminile in 42”,91/100, staccando di 50/100 Chiara Cittone (Ski Team Valsusa) e di 1”,86/100 Francesca Bachis (Valchisone Camillo Passet), che è la prima delle Allieve del 2001.

Sulla pista Sises 2 hanno gareggiato in Gigante le categorie Baby e Cuccioli. Tra i Baby del primo anno, nati nel 2007, si è imposto Simone Moschini (Sestriere) in 37”,61/100, con un vantaggio di 73/100 su Ludovico Pignata (Sauze d’Oulx) e con 1”,03/100 su Federico Quaranta (Sansicario Cesana).

In campo femminile la migliore è stata Mariella Zibetti (Sansicario Cesana), con il tempo di 37”,59/100. Seconda a 16/100 Martina Ivanov (Sauze d’Oulx), terza a 48/100 Clotilde Rodella (Sansicario Cesana). Tra i Baby 2 del 2006 affermazione di Edoardo Simonelli (Ski Team Valsusa) in 34”,94/100, con distacchi rispettivamente di 10/100 e di 92/100 su Pietro Casartelli (Sansicario Cesana) e su Davide Colonna (Melezet). Lara Colturi (Golden Team Ceccarelli) ha vinto la gara femminile in 33”,09/100, staccando di 2”,02/100 Marta D’Angelo (Ski Team Cesana) e di 2”,68/100 Francesca Migliardi (Valchisone Camillo Passet). Matteo Houkmi (Sansicario Cesana) è il vincitore nella categoria Cuccioli 1 del 2005, con il tempo di 36”,33/100 e con distacchi di 82/100 su Lorenzo Ponchia (Lancia) e di 1”,10/100 su David Del Mare (Ski Team Valsusa).

Nella gara femminile ai primi tre posti ci sono tre atlete del Golden Team Ceccarelli: prima in 36”,72/100 Giada Pizzorno, seconda a 5/100 Cecilia Canestro, terza a 14/100 Alessandra Banchi. Nella categoria Cuccioli 2 del 2004 è primo Gregorio Bernardi (Sestriere), con il tempo di 34”,61/100, con un vantaggio di 1”,01/100 su Giulio Astesano (Melezet) e con 1”,38/100 su Matteo Vottero (Sansicario Cesana). In campo femminile affermazione di Matilde Casali (Valchisone Camillo Passet) in 35”,91/100, con 6/100 su Matilde Lorenzi (Sestriere) e con 8/100 su Maria Toja (Lancia).


CLASSIFICHE QUI

Sabato 20 febbraio 2016

Condividi questa news