




Per i giovani sciatori Pinocchio Sugli Sci è un sogno a cui ambire, per molti campioni di ieri e di oggi ha rappresentato una tappa fondamentale della propria carriera. Da metà dicembre 2016 fino al 1° aprile 2017 la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia torna con la 35° edizione, ancora una volta con più di venti selezioni zonali nelle località sciistiche più belle d’Italia, il divertente Villaggio di Pinocchio con intrattenimento per grandi e piccini e sette emozionanti giorni di Finalissime Nazionali ed Internazionali all’Abetone (PT).
L'edizione 2017 dell’evento riservato alle categorie maschili e femminili U9, U10, U11, U12, U14 e U16 è presentata a Sestriere in occasione della Coppa del Mondo Femminile di Sci Alpino dove si incontrano le atlete più forti del mondo, molte delle quali sono passate dal Pinocchio Sugli Sci laureandosi come giovani promesse delle sci internazionale ed entrando a far parte dell’Albo d’Oro di Pinocchio. È il caso della detentrice della Coppa del Mondo Lara Gut, delle italiane Marta Bassino, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Elena e Irene Curtoni, Federica Brignone, Nadia, Elena e Sabrina Fanchini, delle slovacche Petra Vlhová e Veronika Zuzulová, della slovena Ilka Stuhec, della liechtensteinese Tina Weirather, delle austriache Elisabeth Görgl e Eva Maria Brem, della tedesca Viktoria Rebensburg e della norvegese Nina Løseth, precedute da altre grandi atlete del calibro di Maria Riesch, Tina Maze e Anna Fenninger, sciatrici ormai fuori dalle piste che hanno contribuito insieme alle colleghe più giovani a scrivere la storia dello sci femminile portando in alto il nome del Pinocchio Sugli Sci.
“Per il secondo anno la presentazione ufficiale della manifestazione si svolge in concomitanza con la Coppa del Mondo Donne e non potrebbe esserci location più azzeccata”, ha dichiarato Franco Giachini, Presidente dello Sci Club Pinocchio e instancabile patron del Pinocchio Sugli Sci. “Ancora una volta è una grande emozione ritrovare in un’occasione così prestigiosa atlete al top del ranking internazionale che abbiamo visto eccellere all’Abetone insieme a tanti loro colleghi uomini”.
Ritrovare nel firmamento dello Sci Alpino ex ragazzi prodigio passati dal Pinocchio Sugli Sci è un enorme motivo di orgoglio per tutta la macchina organizzativa dell’evento, a pieno titolo il più importante d’Italia dedicato a bambini e ragazzi da 8 a 15 anni e tra i primi cinque a livello mondiale.
Torna anche nell’edizione 2017 il Villaggio di Pinocchio, l’area interamente dedicata ai bimbi e alle loro famiglie dove i piccoli sciatori e gli accompagnatori possono svagarsi tra una selezione e l’altra, partecipare ai giochi organizzati dagli animatori e visitare gli spazi dedicati ai partners dell’evento.
Protagonista indiscusso del Villaggio sarà l’immancabile Pinocchio, ma si parlerà anche di Sicurezza e Natura, tecniche di primo soccorso, regole del “buon sciatore”, rispetto dell’ambiente e raccolta differenziata con tante divertenti attività a misura di bimbo.
Presso l’oasi invernale sarà inoltre possibile ricevere gratuitamente la Vip Card di Pinocchio, testare attrezzature sportive, gustare golose merende, ritirare coupon sconto e il Pacco Gara Omaggio, un simpatico e comodo zainetto contenente tanti cadeaux tutti da scoprire.
Il divertimento continua anche dopo le gare con le Maxi Estrazioni: tra tutti gli iscritti alle giornate saranno sorteggiati i fortunati vincitori che porteranno a casa fantastici premi e tantissimi gadgets offerti dai partners dell’evento.
Altro indiscusso protagonista del Villaggio sarà Enel Energia, che per il terzo anno consecutivo affianca Pinocchio Sugli Sci in qualità di main sponsor. Enel inserisce il proprio sostegno nel solco di un impegno che da anni vede l’Azienda elettrica collaborare con le Istituzioni e le Associazioni locali per la valorizzazione delle eccellenze del territorio, garantendo un servizio elettrico di qualità a cittadini e imprese. In particolare, Enel aderisce ai valori positivi che la competizione sportiva dedicata ai giovanissimi rappresenta: passione, coraggio e determinazione.
Il gruppo Enel è presente sul territorio anche con gli invasi e gli impianti idroelettrici di Susa, Bardonecchia e Venaus che producono elettricità da fonte rinnovabile nel rispetto della natura, e con i Punti Enel, rintracciabili sul portale www.enelenergia.it, a disposizione dei cittadini per ogni esigenza legata alle forniture di energia elettrica, gas e ai prodotti per l’efficienza energetica.
“I ringraziamenti da parte dell’organizzazione sono dovuti - spiega Giachini -, in primis al nostro main sponsor Enel, che da tre anni ci fornisce un supporto fondamentale garantendo il regolare svolgimento delle Finali all’Abetone, dove la manifestazione è nata e dove, come da tradizione, si tengono le battute finali e l’incoronazione dei vincitori e la consegna dell’ambito Pinocchio d’Oro. Ringraziamo inoltre la Regione Toscana, il Comune di Pescia, il Comune di Abetone, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, la FIS, la FISI, il Comitato Appennino Toscano FISI e tutti i partners dell’edizione 2017 che contribuiranno a rendere l’evento ancora più prestigioso. Un particolare ringraziamento a Sestriere e a Vialattea per l’ospitalità. Porgo a nome di tutto lo staff del Pinocchio Sugli Sci - conclude il Presidente - un enorme in bocca al lupo ai tantissimi giovani atleti che prenderanno parte alle selezioni e alle Finalissime Nazionali ed Internazionali dal 25 marzo al 1° aprile 2017. A tutti voi l’augurio di una straordinaria edizione numero 35!”
FOTO presentazione
Tappe Villaggio di Pinocchio 2016:
14/15 gennaio, Courmayeur
28 gennaio, Passo del Tonale
5 febbraio, Moena
11/12 febbraio, San Vito di Cadore
18/19 febbraio, Roccaraso
11 marzo, Sestriere
25/29 marzo, Abetone (PT), Finalissime Nazionali
30 marzo/1° aprile, Abetone (PT), Finali Internazionali con atleti da tutto il mondo
Per seguire gli aggiornamenti live visitare la fanpage facebook di Pinocchio Sugli Sci.
Sabato 10 dicembre 2016