
Sta per prendere il via la 39esima edizione di Pinocchio Sugli Sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo. Dopo la brusca interruzioni della passata edizione a causa del Covid-19 e il conseguente stop alle competizioni, lo sci giovanile firmato Pinocchio sta per tornare a brillare sulle più prestigiose piste da sci d’Italia.
In calendario oltre 20 selezioni zonali, il tour sulla neve del Villaggio di Pinocchio e quattro giorni di Finali Nazionali all’Abetone. “Siamo felici di tornare finalmente a gareggiare: è stato un anno difficile per tutti e tornare ad avere un po’ di sana normalità è importante, soprattutto per i ragazzi”, le parole di Franco Giachini, Presidente dello Sci Club Pinocchio di Pescia, organizzatore dell’evento. “Partire con due mesi di ritardo rispetto alla solita programmazione è sicuramente faticoso, comporta accavallamenti e problemi logistici, ma non ci scoraggiamo e andiamo avanti. Cercheremo di lavorare nel migliore dei modi per proporre una bella edizione, seppur con tutte le limitazioni del caso a garanzia della salute degli atleti e dello staff organizzativo”
Pinocchio Sugli Sci 2021 prenderà ufficialmente il via sabato 6 febbraio con le gare di selezione zonale in programma ad Abetone (Pistoia), Limone Piemonte (Cuneo) e Pecol di Zoldo (Belluno) e proseguirà nelle settimane successive con le prova di slalom gigante delle categorie U9, U10, U11, U12, U14 e U16 a Bielmonte, Campo Felice, Cerreto Laghi, Courmayeur, Linguaglossa Etna Nord, Lorica, Lurisia, Moena, Monte Verena, Passo del Tonale, Piancavallo, Roccaraso, Santa Caterina Valfurva, Sarnano Sassotetto, Seiser Alm, Selvino e Sestriere.
Dopo la Gara di Recupero Nazionale in programma a Bardonecchia il 13-14 marzo, dal 27 al 30 marzo 2021 sulla Montagna Pistoiese andrà in scena il gran finale, il tradizionale appuntamento all’Abetone (PT) con le Finali Nazionali, organizzate con l’importante collaborazione di SAF – Società Abetone Funivie e Comune di Abetone Cutigliano.
Più di 1700 giovani atleti, i qualificati delle selezioni zonali provenienti da tutta Italia, si sfideranno per aggiudicarsi l’ambito Pinocchio d’Oro, assegnato ai vincitori delle categorie Baby e Cuccioli, e per i più grandi delle categorie Ragazzi e Allievi un posto nel Team Italia e la citazione nel prestigioso Albo d’Oro di Pinocchio.
In fase di definizione le Finali Internazionali (31 marzo – 2 aprile 2021), che tradizionalmente richiamano all’Abetone i migliori sciatori delle categorie Ragazzi e Allievi di tutto il mondo. La Fase Internazionale negli anni passati ha ospitato una media di 30/35 Nazionali estere: nell'ottica di realizzare una Finale totalmente in linea con le normative anti-Covid si sta organizzando l'ospitalità degli atleti stranieri con tutte le precauzioni del caso. Maggiori info seguiranno nelle prossime settimane.
Tra le grandi conferme dell’edizione 2021 c’è Enel, che per il sesto anno consecutivo rinnova il sostegno al Pinocchio sugli Sci in qualità di main sponsor. Una partnership assodata nel tempo, che si rinnova grazie ad una comunione di valori tra le due realtà: il Pinocchio rappresenta un’eccellenza italiana in ambito sportivo, che trasmette valori positivi, investe sui giovani talenti e ha un’apertura internazionale, proprio come l’energia di Enel che nei suoi molteplici aspetti rappresenta sempre di più un ruolo di guida nella transizione energetica per la decarbonizzazione e la lotta al cambiamento climatico a livello mondiale.
Torna il supporto alla manifestazione da parte del Gruppo Unilver. Glysolid si conferma top sponsor, affiancato per il primo anno da altri due grandi marchi del colosso mondiale: Calvé e Cucciolone.
Glysolid è lo storico brand che da oltre 40 anni si prende cura della pelle degli italiani assicurando idratazione e morbidezza grazie ai prodotti a base di glicerina che formano uno scudo protettivo dal vento, dal freddo e da altri agenti esterni.
Calvé, sulla tavola degli Italiani da oltre 50 anni, da sempre è sinonimo di qualità e tradizione della cucina italiana.
Cucciolone, altro grande marchio che da 5 decenni accompagna la storia degli Italiani, è l’icona della merenda gelato: la semplicità degli ingredienti e le barzellette sul biscotto sono la combinazione vincente che ha reso Cucciolone la merenda perfetta per tutta la famiglia.
Premium sponsor sono il Gruppo Rossignol con i brand Rossignol, Lange e Dynastar, San Benedetto con il brand Aquavitamin, Intesa San Paolo e Podhio che con il brand PDH firma le nuove divise personalizzate dello staff Pinocchio Sugli Sci. A supportare l’edizione 2021 di Pinocchio Sugli Sci ci sono anche DJI Fowa, Nencini Sport e Liski.
Enel, l’immancabile burattino di legno e tutti i partner della manifestazione saranno tra i protagonisti del Villaggio Itinerante di Pinocchio. Presso l’oasi invernale gli atleti potranno rifocillarsi prima e dopo le gare in totale sicurezza grazie al protocollo anti-covid messo a punto dall’organizzazione. Il Villaggio farà tappa a Zoldo (6-7 febbraio), Roccaraso (13-14 febbraio), Campo Felice (27-28 febbraio), Passo del Tonale (6-7 marzo), Bardonecchia (13-14 marzo Sel. di Recupero) e Abetone (27-30 marzo, Finali Nazionali).
L’organizzazione, curata da Sci Club Pinocchio Pescia, ringrazia Regione Toscana, Comune di Abetone Cutigliano, FIS, FISI – Federazione Italiana Sport Invernali, Comitato Appennino Toscano FISI, CONI, Fondazione Nazionale Carlo Collodi e SAF per il supporto.
>> CALENDARIO SELEZIONI E FINALI 2021
Mercoledì 20 gennaio 2021