Manifestazione

Gara internazionale di Sci Alpino Giovanile
L'evento Nazionale più importante dedicato ai giovani sciatori di tutta Italia dagli 8 ai 15 anni
Oltre 20 selezioni invernali nelle più prestigiose località sciistiche
Finale presso ABETONE (Pistoia)
Gennaio - Febbraio - Marzo 2023

Quando negli anni 1981-1983 fu celebrato il centenario della pubblicazione di Carlo Lorenzini (detto Collodi) "Le avventure di Pinocchio", fra le tante iniziative culturale effettuate in Italia e nel mondo ce ne fu una di carattere sportivo denominata "PINOCCIO SUGLI SCI", gara di slalom e slalom gigante riservata alle categorie baby cuccioli, ragazzi e allievi di età compresa fra i sette e i quattordici anni. Questa gara, nata per celebrare i 100 anni del celebre "burattino" collodiano, è stata ideata con il contributo dello SCI CLUB di PESCIA (Pinocchio Pescia) con il contributo della Fondazione di Collodi e gli Enti turistici del territorio con l'obiettivo di unire tre aspetti: turistico, sportivo e culturale.

Si svolse in dieci selezioni zonali da gennaio a marzo del 1983 e le finali furono effettuate in Abetone nel mese di aprile. Il successo di questa prima edizione fu tale che tutte le stazioni organizzatrici delle selezioni, e la stessa Federazione Italiana Sport Invernali, fecero pressione sugli organizzatori per ripeterla.

L'organizzazione capillare in tutto il territorio, il celebre personaggio di Pinocchio, caro a tutti i più piccoli, ed il fatto di essere una gara aperta a tutti i giovani sciatori, bravi e meno bravi, hanno fatto sì che la manifestazione si affermasse velocemente riscuotendo sempre più successo.

Con la sua terza edizione, il "Pinocchio sugli Sci" fece un ulteriore salto di qualità diventando gara internazionale iscritta nel calendario ufficiale nella Federazione Internazionale Sci, fra le grandi classiche dello sci alpino giovanile.

In questi anni le selezioni sono passate da 10 a 24 dall'Arco Alpino agli Appennini, dalla Sicilia alla Sardegna: questa iniziativa, nata per caso e sviluppatasi in un'importante stazione della Montagna Pistoiese, ha visto nascere tanti campioni dello sport bianco.

Fra i suoi vincitori troviamo Deborah Compagnoni, Lara Magoni, Morena Gallizio, Sabina Panzanini, Daniela Ceccarelli, Jure Kosir, Urska Hrovat, Karen Putzer, Matteo Nana, Janica Kostelic, Werner Heel, Nadia ed Elena Fanchini, Tina Maze, Elisabeth Goergl, Patrick Staudacher, Max Blardone, Davide Simoncelli, Federica Brignone, Giuliano Razzoli, Nicole Gius, Peter Fill e tanti altri che già fanno parte del "circo bianco" internazionale.

Arrivata alla sua 41° edizione nel 2023, la manifestazione "Pinocchio sugli Sci" si evolve ulteriormente con tante novità: dalle numerose tappe in tutto il territorio nazionale, al "Villaggio di Pinocchio" sempre più completo e divertente.

Selezioni 2023
Parco di Pinocchio
Fondazione Collodi